Descrizione e scopo
Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni
Dettagli
- Missione: M2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica
- Componente: C4 - Tutela del territorio e della risorsa idrica
- Investimento: 2.2 Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni
- Ambiti di intervento/Misure: 2 - Prevenire e contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici sui fenomeni di dissesto idrogeologico e sulla vulnerabilità del territorio
- Soggetto attuatore: Comune di Campi Bisenzio
- CUP: C81B22001210005
Importo finanziato
€ 6.388.540,00 di cui € 4.600.000,00 con fondi PNRR e € 1.788.540,00 mediante mutuo presso un Istituto di Credito autorizzato

Attività finanziate
Il progetto prevede la realizzazione degli interventi di mitigazione ambientale e compenso idraulico relativi alla realizzazione della nuova circonvallazione ovest. In particolare, si prevede la realizzazione di un compenso dei volumi per circa 30.000 mc, compenso da realizzarsi nell'ex area dei dirigibili (ex HANGAR), con contestuale realizzazione, sempre nella stessa area, di una zona umida che si inserisce all'interno della Rete Natura 2000 e SIR zone speciali di conservazione e di protezione speciale ZSC-ZPS (Stagni della Piana Fiorentina e Pratese).Ulteriore scopo del progetto è quello di realizzare un canale collettore che raccolga le acque meteoriche che interessano l'abitato in sponda destra del Bisenzio e le convogli all'impianto di sollevamento di Castelletti in gestione al Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno.
Avanzamento del progetto
Sono stati affidati i seguenti incarichi professionali:
- redazione del progetto di fattibilità tecnico-economica
- indagini geologiche
- coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione
- redazione dello Studio di Valutazione di Incidenza (VINCA)
È stata indetta la conferenza dei servizi, ai sensi dell'art. 38 del D.Lgs. 36/2023.
È stato dato avvio al procedimento espropriativo, ai sensi dell'art. 16 del D.P.R. 327/2001.
Attualmente l'intervento è in fase di progettazione.