Il Comune intende individuare un Ente del Terzo Settore che, in forma singola o associata in ATS, con il quale coprogettare e gestire in partenariato un intervento sociale destinato ad una fascia di età indicativamente compresa fra i 13 ed i 20 anni, che preveda le seguenti azioni:
- prevenzione, educazione e sensibilizzazione in merito ai rischi legati a consumo di sostanze stupefacenti, dipendenze, malattie sessualmente trasmissibili: campagne informative, incontri, iniziative di approfondimento, attività di comunicazione, convegni sui temi di interesse;
- intercettazione delle situazioni di disagio giovanile nei luoghi (reali e “virtuali”) in cui si manifesta: presidi mobili e campagne informative “di strada” (a titolo solo esemplificativo);
- contrasto all’emarginazione giovanile: attività di consulenza e supporto ai giovani;
- promozione attiva di stili di vita sani: organizzazione e realizzazione di eventi ed iniziative di aggregazione sociale aventi natura ricreativa, artistica, sportiva e culturale;
- promozione dell’impegno, del protagonismo e del coinvolgimento attivo dei giovani: individuazione condivisa di bisogni, desideri, risorse e realizzazione partecipata di iniziative.
Possono presentare domanda di partecipazione gli Enti iscritti al RUNTS (Registro Unico Nazionale enti del Terzo Settore) che siano in possesso dei requisiti previsti dall'art. 3 dell'Avviso.
Gli interessati dovranno far pervenire al Comune di Campi Bisenzio la seguente documentazione redatta sul facsimile allegato all'avviso:
- Domanda di partecipazione alla selezione (All. A);
- Dichiarazione sostitutiva (All. B) e eventuale dichiarazione di impegno a costituirsi in forma associata (B1);
- Proposta progettuale completa di quadro economico finanziario (All. C).
I suddetti moduli sono disponibili anche in formato editabile in calce alla presente pagina.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire, a pena di esclusione e improrogabilmente, entro la data del 24 aprile 2025 tramite invio telematico all'indirizzo PEC del Comune:
comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it
riportando nell'oggetto "U.O. 2.2. “Servizi Sociali e Casa” - Coprogettazione intervento sociale di prevenzione e contrasto del disagio giovanile nel territorio comunale";