La misura di sostegno è rivolta alle famiglie residenti nel Comune di Campi Bisenzio con bambini frequentanti nell'anno educativo 2024/2025 i servizi educativi per la prima infanzia comunali (nidi d'infanzia A.M. Enriques Agnoletti e Stacciaburatta) o privati accreditati presenti sul territorio regionale, non beneficiari della Misura regionale Nidi Gratis per l'anno educativo 2024/2025, in possesso di attestazione ISEE per prestazioni agevolate rivolte a minorenni non superiore ad Euro 50.000,00.
Le domande di ammissione alla Misura in oggetto dovranno essere compilate on-line, entro il termine perentorio delle ore 12:00 di lunedì 7 aprile 2025 tramite la piattaforma F.I.D.O. a questo indirizzo
Per accedere a F.I.D.O. è possibile utilizzare le seguenti credenziali:
- SPID
- Tessera Sanitaria Elettronica/CIE
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS)
Per la successiva riscossione del rimborso dovrà essere indicata una delle seguenti modalità:
- accredito su conto corrente bancario;
- accredito su conto corrente postale (sono esclusi libretti postali al portatore).
La domanda deve essere presentata dal genitore che risulta come genitore pagante per il servizio nido.
La misura di sostegno per l'abbattimento della retta di frequenza sarà riconosciuta secondo l'articolazione delle seguenti fasce ISEE:
- ISEE fino a 35.000,00 € fino al 100%
- ISEE da 35.000,01€ a 40.000,00 € fino all' 80%
- ISEE da 40.000,01€ a 45.000,00 € fino al 60%
- ISEE da 45.000,01€ a 50.000,00 € fino al 40%
L'importo del contributo verrà calcolato in relazione alla quota della tariffa mensile, a carico delle famiglie, eccedente l'importo del contributo rimborsabile da INPS (c.d. bonus nido); pertanto se la tariffa di frequenza è inferiore all'importo del bonus INPS rimborsabile, la misura di sostegno non sarà riconosciuta.
L'intervento non copre eventuali costi aggiuntivi quali spese di iscrizione o pasti, se non compresi all'interno della tariffa/retta.
La misura di sostegno potrà essere riconosciuta a fronte di pagamenti regolari e sarà erogata a rimborso dei pagamenti eseguiti, in due rate nei mesi di aprile ed agosto. Per i mesi da settembre a dicembre verrà considerato l'ISEE 2024, mentre per i mesi da gennaio a luglio l'ISEE 2025.