
Per rischio industriale si intende la possibilità di danni alle proprietà, alle persone ed ai servizi, causati dalle attività umane produttive, di stoccaggio o di trasformazione, ovvero dall'esistenza su di un determinato territorio di impianti che possono costituire fonte di pericolo per l'uomo, gli animali, le cose o l'ambiente, in considerazione della tipologia e della quantità di sostanze trattate.
Alcune delle attività produttive o di stoccaggio che trattano sostanze particolarmente pericolose sono soggette ad una specifica normativa europea, recepita sia a livello nazionale che regionale, che distingue la pericolosità dell'impianto in base ai quantitativi depositati ed al tipo di trattamento effettuato. Si parla quindi di "attività a rischio di incidente rilevante" quando le sostanze trattate presentano particolari rischi di incendio, esplosione, intossicazione o inquinamento, ed i gestori di tali attività sono soggetti alla presentazione obbligatoria all'Autorità competente della documentazione che attesti l'avvenuta valutazione del rischio e delle procedure da adottare in caso di emergenza.
Sostanzialmente ciò che distingue le attività a rischio di incidente rilevante è il fatto che le conseguenze negative causate dall'evento si verificano anche all'esterno dello stabilimento e quindi possono coinvolgere soggetti e cose non appartenenti al solo ciclo produttivo. E' quindi di primaria importanza provvedere ad effettuare una informazione preventiva alla popolazione potenzialmente coinvolta, ovvero a rendere consapevoli i cittadini dell'esistenza del rischio e della possibilità di mitigare le conseguenze di un incidente rilevante attraverso i comportamenti di autoprotezione o con l'adozione di particolari misure di sicurezza.
Torna all'indice
Nel territorio del Comune di Campi Bisenzio è presente una attività a rischio di incidente rilevante:
- Beyfin s.p.a., con sede in via Vingone 94
Nei Comuni limitrofi sono presenti le seguenti attività a rischio di incidente rilevante le cui aree di influenza interessano anche il Comune di Campi Bisenzio:
- Liquigas s.p.a. con sede in Signa, via Filippo Turati 12 - Sant'Angelo a Lecore
- ENI s.p.a. Refining & Marketing and Chemicals con sede in Calenzano, via Erbosa 29
- Toscochimica s.p.a., con sede in Prato, via Ettore Strobino 54-56
Le attività che, in caso di incidente rilevante, possono causare conseguenze anche per il territorio comunale sono localizzate su apposita planimetria allegata al Piano Comunale di Protezione Civile:
Ad eccezione della ditta Toscochimica, le altre attività a rischio di incidente rilevante trattano o depositano materie altamente infiammabili come gas o derivati del petrolio che possono dar luogo ad incendi o esplosioni.
Torna all'indice
Ogni attività a rischio di incidente rilevante deve essere dotata di un Piano di Emergenza Esterno (PEE) attraverso il quale si indicano in caso di emergenza l'organizzazione ed il coordinamento degli interventi da effettuare principalmente all'esterno dello stabilimento per ridurre i danni e per garantire i soccorsi. Il PEE deve anche contenere una specifica sezione denominata "Informazione alla popolazione" attraverso la quale il cittadino deve principalmente conoscere l'ubicazione dell'azienda, le attività svolte nello stabilimento, le sostanze trattate che possono causare un incidente rilevante, la natura dei rischi, i possibili effetti per la popolazione e l'ambiente, le misure di sicurezza adottate e da adottare, il sistema di informazione in caso di emergenza, i comportamenti da seguire, la localizzazione dei presidi di pronto soccorso nonché le Autorità competenti.
La diffusione alla popolazione interessata delle suddette informazioni avviene a cura del Sindaco del Comune sede degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante, in collaborazione con i Sindaci dei Comuni limitrofi potenzialmente interessati dall'incidente.
Di seguito si riportano le schede informative riferite alle attività a rischio di incidente rilevante nel territorio comunale o nei comuni limitrofi:
Per verificare l'idoneità del PEE vengono svolte esercitazioni periodiche che hanno anche lo scopo di facilitare la memorizzazione delle informazioni e favorire la risposta della cittadinanza in emergenza.
Torna all'indice