Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Servizi/
  3. Anagrafe e stato civile/
  4. Convivenze di fatto

Convivenze di fatto

  • Servizio attivo

Dichiarazione per la costituzione di una convivenza di fatto.

Accedi al servizio
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

  • A chi è rivolto
  • Descrizione
  • Come fare
  • Cosa serve
  • Cosa si ottiene
  • Tempi e scadenze
  • Costi
  • Accedi al servizio
  • Condizioni di servizio
  • Contatti
  • Casi particolari
  • Ulteriori informazioni
  • Documenti correlati

A chi è rivolto

La dichiarazione per la costituzione di una convivenza di fatto può essere effettuata da due persone maggiorenni: non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o da unione civile; unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale; coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune.

Descrizione

La legge 20 maggio 2016,n. 76 "Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze" all'articolo 1 comma 36 definisce "conviventi di fatto " due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o da un 'unione civile.

La procedura prevede che la convivenza di fatto si costituisca con una apposita dichiarazione scritta.
La dichiarazione di convivenza potrà essere presentata contestualmente alla dichiarazione di residenza o, per le coppie già formate (o che in futuro si formeranno successivamente alla coabitazione), anche in un momento posteriore.

Rapporti patrimoniali

I conviventi di fatto possono disciplinare i rapporti patrimoniali relativi alla loro vita in comune con la sottoscrizione di un "contratto di convivenza", redatto in forma scritta, a pena di nullità, con atto pubblico o scrittura privata con sottoscrizione autenticata da un notaio o da un avvocato che ne attestano la conformità alle norme imperative e all'ordine pubblico
Il regime patrimoniale scelto nel contratto di convivenza può essere modificato (con le medesime modalità)  in qualunque momento nel corso della convivenza.

Come fare

L'istanza può essere presentata:

  • utilizzando il servizio Fido;
  • presentando personalmente il Modulo di iscrizione convivenza di fatto all'Ufficio del Protocollo dell'Ente sito in Piazza Dante 36, 50013 - Campi Bisenzio, oppure inviandolo tramite il servizio postale con raccomandata.

Cosa serve

  • Modulo per la richiesta di iscrizione da compilare e firmare dai entrambi i dichiaranti;
  • documento di identità in corso di validità dei dichiaranti.

Cosa si ottiene

La costituzione di una convivenza di fatto

Tempi e scadenze

Il termine di definizione del procedimento dipende dalla complessità istruttoria.
Non oltre 90 giorni, mediamente nell'arco di due settimane.

Costi

 Non sono previsti costi

Accedi al servizio

L'istanza può essere presentata online tramite la piattaforma FIDO

Condizioni di servizio

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Numeri telefonici Ufficio URP:
0558959 -482 - 614

Unità Organizzativa Responsabile

Anagrafe

Piazza Dante 36, 50013, Campi Bisenzio

email: anagrafe@comune.campi-bisenzio.fi.it
tel: 055 8959442 (Ufficiale di Anagrafe- Baroncelli Beatrice)
tel: 055 8959449 (Ufficiale di Anagrafe - Breschi Monica)
tel: 055 8959651 (Ufficiale di Anagrafe - Sauro Valentina)
tel: 055 8959451 (Ufficiale di Anagrafe - Pinzauti Susanna)
tel: 055 8959441 (Ufficiale di Anagrafe - Sereni Daniele)

Casi particolari

Ricorsi
Nei confronti dei provvedimenti di non accoglimento puòessere presentato ricorso al Prefetto entro 30 giorni dalla notificazione.
La competenza giuridizionale è attribuita al giudice ordinario.

Potere sostitutivo in caso di inerzia
In caso di inerzia del responsabile del procedimento, ai sensi della deliberazione diGiunta Comunale 24/09/2013 n. 205, il potere sostitutivo è esercitato dal Segretario Generale.

Ulteriori informazioni

Normative di riferimento

  • Legge 20 Maggio 2016 n. 76 "Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze"
  • Circolare del Ministero dell'Interno - Direzione Centrale dei Servizi Demografici -n. 7 in data1 giugno 2016

Documenti correlati

Modulo di iscrizione convivenza di fatto

Argomenti:
  • Residenza

Pagina aggiornata il 11/11/2024 08:48:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio