Proposta di legge di iniziativa popolare: Legge Guglielmo Minervini - quote generazionali in Parlamento, nelle Regioni e nei Comuni
-
Servizio attivo
Proposta di legge di iniziativa popolare: Legge Guglielmo Minervini - quote generazionali in Parlamento, nelle Regioni e nei Comuni.
A chi è rivolto
Chi ha diritto al voto, sia residente che non residente del Comune
Descrizione
Annunciata con Comunicato 25A01049 nella GU Serie Generale n. 36 del 13/02/2025
Può essere sottoscritta da chi ha diritto al voto nelle seguenti modalità:
- in forma digitale con SPID o CIE sul sito del Ministero della Giustizia al seguente url:
- https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/2400001
- in forma cartacea
Come fare
Occorre:
- concordare appuntamento ai numeri telefonici: 055 8959462 - 055 8959533 - 055 8959639
- recarsi presso il Servizio Segreteria Generale in Piazza Dante 36 - 2° Piano
Cosa serve
Documento di riconoscimento in corso di validità (es. carta di identità)
Cosa si ottiene
.
Tempi e scadenze
Termine raccolta 31 luglio 2025
Costi
Nessun costo
Condizioni di servizio
Contatti
Unità Organizzativa Responsabile
Argomenti:
Pagina aggiornata il 11/04/2025 14:06:56