A chi è rivolto
Cacciatori in possesso di regolare Licenza di Porto di Fucile per uso di caccia
Descrizione
Il tesserino venatorio autorizza l'attività di caccia per l'intera stagione venatoria, che in Toscana ha inizio la terza domenica di settembre e termina il 31 gennaio dell'anno successivo.
Il calendario della stagione venatoria 2025 -2026 è disponibile sul sito della Regione Toscana.
I cacciatori possono scegliere se ritirare il tesserino venatorio cartaceo tradizionale o scaricare l’App TosCaccia utilizzandola al posto del tesserino cartaceo per l'annotazione delle giornate di caccia, delle aree utilizzate, dei capi abbattuti, nonché per le procedure di registrazione della mobilità venatoria.
Per maggiori informazioni: https://www.regione.toscana.it/-/faq-domande-piu-frequenti
Copertura geografica
Come fare
I cacciatori potranno presentarsi presso la Sala consiliare Sandro Pertini in Piazza Dante 36, muniti di tutti i documenti e versamenti necessari al rilascio del tesserino nei giorni 12/19/21/26/28 agosto 2025 e 2/4 settembre 2025
In alternativa al tradizionale tesserino cartaceo, è possibile l'utilizzo del Tesserino Venatorio Digitale - TosCaccia, consultabile il link https://supporto.toscaccia.it/
Cosa serve
Per ll ritiro il cacciatore deve presentare la documentazione completa costituita da:
- Versamento tassa annuale di concessione governativa
- Versamento tassa annuale regionale
- Licenza di porto di fucile ad uso venatorio in corso di validità
- Allegato giallo al porto d'armi
- Tesserino della precedente stagione venatoria oppure il cedolino attestante l'avvenuta riconsegna del tesserino
- Versamento della quota di iscrizione annuale all'ATC (Ambito Territoriale di Caccia), che deve essere effettuato entro il 15 maggio di ogni anno
- ulteriore documentazione da esibire qualora il rilascio sia stato vincolato a particolari condizioni (es. superamento di esame medico)
Nel caso in cui il titolare deleghi il ritiro, è necessario esibire delega compilata e firmata dal titolare del tesserino, accompagnata dai documenti in corso di validità del dichiarante e del delegato.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Il rilascio del tesserino è immediato.
I tesserini vengono distribuiti dalle ore 9.00 alle ore 13.00 (massimo 40 persone) nelle seguenti date:
- 12/19/21/26/28 agosto
- 2/4 settembre 2025
Costi
Il tesserino viene rilasciato gratuitamente dal Comune dopo aver verificato che siano stati effettuati i versamenti dovuti relativi a:
- Tassa regionale e governativa;
- Pagamento ATC (Ambito Territoriale di Caccia).
Procedure collegate all'esito
Accedi al servizio
Sito della Regione Toscana: Caccia - Domande più frequenti
Condizioni di servizio
Contatti
Unità Organizzativa Responsabile
Ulteriori informazioni
Tesserino venatorio digitale App TosCaccia
Dalla stagione venatoria 2017/2018, è stata adottata dalla Regione la App denominata "TosCaccia", relativa alla digitalizzazione del Tesserino Venatorio, che da la facoltà ad ogni cacciatore toscano di scaricata gratuitamente su ogni telefono cellulare compatibile, relativa alle procedure di configurazione e alle modalità di utilizzazione e registrazione dei dati richiesti dalla normativa vigente, in particolare contenute nell'Art 6 della L.R. 10 giugno 2002 n. 20.
Tale Applicativo contiene tutte le specifiche necessarie alla registrazione delle giornate di caccia, ai luoghi prescelti e alla segnalazione dei capi abbattuti, nonché alle procedure di registrazione della mobilità venatoria già contenute nel Tesserino Venatorio tradizionale cartaceo. L'utilizzo di tale applicazione è facoltativa e non obbligatoria, i cacciatori toscani possono scegliere di continuare ad utilizzare il tesserino venatorio cartaceo tradizionale. L'adozione, e l'utilizzo di tale App, sostituisce a tutti gli effetti la compilazione del Tesserino Venatorio tradizionale cartaceo.
Tutte le informazioni relative alla App. TosCaccia sono comunque contenute nella Delibera di Giunta Regionale n. 803 del 24/07/2017.
Per maggiori informazioni si prega di consultare la pagina informativa di Regione Toscana.