Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Servizi/
  3. Educazione e formazione/
  4. Richiedere iscrizione all'asilo nido

Richiedere iscrizione all'asilo nido

  • Servizio attivo

I nidi di infanzia comunali sono un servizio rivolto ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 3 anni.

Accedi al servizio
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

  • A chi è rivolto
  • Descrizione
  • Come fare
  • Cosa serve
  • Cosa si ottiene
  • Tempi e scadenze
  • Costi
  • Procedure
  • Accedi al servizio
  • Condizioni di servizio
  • Contatti
  • Vincoli
  • Casi particolari
  • Ulteriori informazioni
  • Documenti correlati

A chi è rivolto

Per l'anno educativo 2025/2026 potrà essere richiesta l'ammissione delle bambine e dei bambini nati dal 1 gennaio 2023 al 31 marzo 2025.

Descrizione

I nidi di infanzia sono finalizzati ad offrire ai bambini e bambine un luogo di formazione, di crescita armonica e serena, di socializzazione, favorendo la continuità educativa con la famiglia.

Nidi d'infanzia comunali:

  • "A.E.Agnoletti": via Firenze tel.0558959339
  • "Stacciaburatta": via Del Tabernacolo - Loc. Capalle tel.0558959340


Per l'anno educativo 2025/2026, i nidi accolgono bambine e bambini:

  • piccolissimi, nati dal 1 gennaio 2025 al 31 marzo 2025;
  • piccoli, nati dal 1 agosto 2024 al 31 dicembre 2024;
  • medi, nati dal 1 gennaio 2024 al 31 luglio 2024;
  • grandi, nati dal 1 gennaio 2023 al 31 dicembre 2023.

Posti disponibili nei nidi d'infanzia comunali:

  • Agnoletti: 6 piccolissimi, 12 piccoli, 1 grande
  • Stacciaburatta: 6 piccolissimi, 12 piccoli, 3 medi, 2 grandi;

Le attività nei nidi d'infanzia comunali sono organizzate per gruppi sezione in cui sono presenti bambini dai 6 mesi ai 3 anni, secondo la modalità del "gruppo misto".
Il servizio è aperto all'utenza dalle ore 7.30 alle ore 17.30, dal lunedì al venerdì. Sono previste tre fasce orarie di frequenza:

  • entrata 7.30-9.30; uscita 13.30
  • entrata 7.30-9.30; uscita 16.15
  • entrata 7.30-9.30; uscita 17.30

L'ambientamento al nido viene strutturato secondo quanto riportato nel PEC annuale e nel  progetto pedagogico (consultabile nella sezione "Documenti"), secondo precise linee guida ma mantenendo un margine di flessibilità organizzativa e rispondendo ai bisogni dei bambini  e bambine frequentanti.

Lo svolgimento delle attività educative si snoda attraverso la cornice delle routines, anch'esse occasione di apprendimento e sviluppo per l'utenza, come descritte dal progetto pedagogico ed educativo.

Le famiglie sono coinvolte attivamente in ogni aspetto della vita al nido e firmatarie di un patto di corresponsabilità al momento dell'iscrizione al fine del benessere di tutti coloro che vivono il nido (utenza, professionisti).

I servizi educativi del  Comune sono in rete con il territorio, comunità, altri servizi educativi per la promozione di una cultura dell'infanzia.

English/Arabic/Chinese language nursery information

Come fare

La domanda di iscrizione per i residenti a Campi Bisenzio deve essere effettuata online attraverso la Piattaforma di presentazione di istanze online.
Per i non residenti a Campi Bisenzio, si rimanda alla sezione "casi particolari".

Cosa serve

I dati di cui si deve disporre al momento dell'inserimento della domanda, sono:

  • tessera sanitaria/CIE con relativo pin e lettore apposito/ credenziali SPID per accesso alla piattaforma;
  • certificazioni sanitarie e mediche che danno diritto a punteggio;
  • permesso di soggiorno o carta di soggiorno per i cittadini non comunitari;
  • se dipendenti: dati relativi al datore di lavoro dei genitori e ore lavorative settimanali da contratto;
  • se autonomi: dati relativi a iscrizione CCIA, albo, ordini, partita IVA, ecc.. ed ore lavorative settimanali;
  • situazione di disoccupazione: data di iscrizione al centro per l'impiego; in caso di divorzio/separazione/istanza di separazione: dati e relativa documentazione
  • valore ISEE, per prestazione minori, in corso di validità

Documenti da allegare

Gli allegati obbligatori riguardano le condizioni dichiarate di: invalidità/disabilità/gravidanza in corso/divorzio/separazione/istanza di separazione

Cosa si ottiene

A seguito dell'istruttoria delle domande presentate, verranno approvate le graduatorie in base alle quali saranno definiti gli elenchi dei bambini ammessi e quelli in lista di attesa per accedere al servizio.

Tempi e scadenze

Le domande di ammissione ai nidi d'infanzia comunali per l'anno educativo 2025/2026 sono aperte dalle ore 12:00 del 01/04/2025 alle ore 12:00 del 30/04/2025.

La graduatoria definitiva verrà pubblicata contestualmente alla conclusione delle attività di istruttoria delle domande presentate, entro e non oltre 60 giorni dalla data di scadenza del bando.

Costi

Il servizio prevede una retta composta da una quota di frequenza mensile e da una quota mensa giornaliera, quest'ultima corrisposta soltanto per i giorni di effettiva presenza.
La tariffa non comprende i pannolini.
Non è previsto un costo per l'iscrizione al servizio.
La retta viene calcolata sulla base della certificazione ISEE minorenni e sulla base del tariffario comunale approvato con Delibera di Giunta. Le tariffe sono consultabili nel Piano Educativo Comunale, consultabile nella sezione "Documenti".
In mancanza della presentazione dell'ISEE minorenni viene attribuita la tariffa massima prevista per ogni fascia oraria.
Sono previste le seguenti riduzioni della tariffa di frequenza mensile:

  • pari alla misura del 50% sui giorni di assenza in caso di malattia del bambino, debitamente certificata, superiore a 30 gg consecutivi;
  • pari alla misura del 40% sui giorni di chiusura durante le festività natalizie e pasquali ed in caso di sciopero dell'intera giornata;
  • pari alla misura del 30% nel caso di due fratelli/sorelle frequentanti contemporaneamente i nidi comunali o un nido comunale e un servizio educativo per la prima infanzia privato accreditato del territorio comunale. In ogni caso la tariffa mensile attribuita non potrà essere inferiore alla tariffa di frequenza mensile minima prevista.

Procedure collegate all'esito

Sulla base delle domande di ammissione pervenute si provvederà con determinazione dirigenziale, alla predisposizione di 4 graduatorie di accesso, suddivise in gruppi in relazione all'età dei bambini Piccolissimi, Piccoli, Medi e Grandi.
Le graduatorie provvisorie saranno pubblicate per 10 (dieci) giorni consecutivi nella sezione "Documenti" ed entro tale periodo potranno essere presentate le eventuali osservazioni in forma scritta.
Entro i successivi 10 giorni saranno pubblicate le graduatorie definitive.
L'ufficio comunicherà alle famiglie l'ammissione al servizio via e-mail specificando le modalità per l'accettazione del posto o la rinuncia. 
La mancata presentazione dell'accettazione entro i termini indicati, così come la rinuncia all'inserimento al nido scelto, equivarrà a rinuncia definitiva con cancellazione dalla lista di attesa.
I criteri di attribuzione dei punteggi per la formazione delle graduatorie sono consultabili nel  PEC  (Piano Educativo Comunale) nella sezione "Documenti"

Accedi al servizio

La domanda di ammissione al servizio può essere eseguita direttamente online accedendo con tessera sanitaria attivata/CIE e relativo codice PIN o con credenziali SPID alla Piattaforma di presentazione delle domande online.

Condizioni di servizio

Termini e condizioni di servizio

Contatti

Tel: 0558959308/305

Email: asili.pi@comune.campi-bisenzio.fi.it 

Coordinatrice pedagogica:

Tel: 0558959304

Email: coordinamentopedagogico@comune.campi-bisenzio.fi.it

Unità Organizzativa Responsabile

Servizi Educativi e Scolastici

Via Vittorio Veneto 22, 50013, Campi Bisenzio

Ufficio Servizi Educativi e Scolastici

Ufficio Mensa

Tel: 0558959616 - 319 -314

Email: pagamenti.pi@comune.campi-bisenzio.fi.it

 

Ufficio Trasporto Scolastico e Pre e Post Scuola

Tel: 0558959314 - 616 -319

Email: scuolabus.pi@comune.campi-bisenzio.fi.it

 

Ufficio Asili Nido

Tel: 0558959308 - 305

Email: asili.pi@comune.campi-bisenzio.fi.it

Vincoli

Adempimenti vaccinali
Secondo quanto previsto dalla L. 119/2017 la regolarità rispetto alle vaccinazioni obbligatorie costituisce REQUISITO DI ACCESSO ai servizi educativi per la prima infanzia

Casi particolari

Chi non risiede a Campi Bisenzio non può presentare domanda on line ma deve contattare l'ufficio Educazione e Istruzione, via e-mail all'indirizzo asili.pi@comune.campi-bisenzio.fi.it, per ricevere tutte le informazioni.

Alle graduatorie dei non residenti si attingerà solo in caso di completa soddisfazione delle richieste dei residenti.

Sono accolte con riserva le seguenti domande d'iscrizione:

  • di bambine e bambini, con almeno un genitore, non ancora residente, purché quest'ultimo presenti la documentazione comprovante l'avvenuta stipula del preliminare o del rogito di acquisto di un'unità immobiliare o il contratto di affitto di un immobile sito nel territorio del Comune di Campi Bisenzio e la dichiarazione della data in cui l'alloggio sarà disponibile (disponibilità prima dell'inizio dell'anno educativo);
  • di bambine e bambini, con almeno un genitore, non ancora residente, purché venga prodotta ricevuta della richiesta all'anagrafe di trasferimento della residenza nel Comune di Campi Bisenzio.

Ulteriori informazioni

Nidi gratis

Nidi di qualità

Conferme
I bambini già frequentanti i nidi comunali nell'anno educativo in corso saranno confermati di diritto per l'anno educativo 2025/2026 e non dovranno ripresentare nuova domanda.

Rinunce
Eventuali rinunce ad usufruire del servizio (per trasferimento di residenza o per altri motivi) dovranno pervenire all’Ufficio Educazione e Istruzione tramite apposita comunicazione scritta e avranno effetto dal mese successivo a quello di presentazione della richiesta. La famiglia non sarà più tenuta a pagare la quota mensile a partire dal mese successivo a quello in cui tale rinuncia viene effettuata.

Menù nidi comunali e scuole

Documenti correlati

Regolamento comunale dei servizi educativi per la prima infanzia

Piano Educativo Comunale 2025/2026

Carta dei servizi nido

Progetto educativo

Progetto pedagogico

Argomenti:
  • Nascita
  • Istruzione

Pagina aggiornata il 15/04/2025 18:06:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio