Segnalazione della presenza di una colonia felina-riconoscimento titolo di custode di colonia
Procedimento di segnalazione della presenza di una colonia felina
-
Servizio attivo
Il Comune di Campi Bisenzio con D.D. 837/2025 ha affidato le attività di gestione e tutela delle colonie feline presenti nel territorio comunale all'Associazione A.M.A. Amici del Mondo Animale ODV. Per garantire il controllo della popolazione felina, i gatti che vivono in libertà sono sterilizzati dall'Autorità Sanitaria competente per il territorio.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Descrizione
Una colonia felina consiste in un gruppo di gatti che vivono in libertà e sono stanziali o frequentano abitualmente lo stesso luogo pubblico o privato.
I gatti che vivono in stato di libertà sono protetti ed è vietato maltrattarli o allontanarli dal loro habitat. Solamente in presenza di gravi problematiche per le colonie feline è possibile spostarle dalla zona abitualmente frequentata ad un'altra preventivamente individuata. In questi casi lo spostamento è autorizzato dal Comune, d'intesa con l'Azienda Sanitaria Locale (ASL) competente per il territorio e l’eventuale associazione incaricata della tutela e cura della colonia (Legge regionale 20/10/2009, n. 59, art. 34, com. 5).
I Comuni possono infatti stipulare convenzioni o accordi di collaborazione, d'intesa con le (ASL), con i privati e le associazioni per la gestione delle colonie feline (Legge regionale 20/10/2009, n. 59, art. 34, com. 4).
Per garantire il controllo della popolazione felina, i gatti che vivono in libertà sono sterilizzati dall'autorità sanitaria competente per il territorio e riammessi nel loro gruppo (Legge 14/08/1991, n. 281, art. 2, com. 8).
Per monitorarne la presenza sul territorio, i cittadini possono segnalare la presenza di colonie feline.
Come fare
I cittadini interessati al riconoscimento di una colonia felina devono presentare domanda al Comune di Campi Bisenzio utilizzando l'apposito modulo disponibile in calce alla pagina dedicata a questo servizio.
La domanda, debitamente ed integralmente compilata in ogni sua parte, dovrà essere presentata allo Sportello Polifunzionale - Ufficio Protocollo nei seguenti orari:
- Lunedì, Mercoledì e Venerdì orario 09:00-13:00 (non necessita prenotazione)
- Martedì e Giovedì orario 15:30-18:00 (previa prenotazione).
Le telefonate per le prenotazioni saranno ricevute nei seguenti orari:
- Martedì e Giovedì con orario 09:00-13:00 al seguente numero telefonico: 055/8959678
Le domande potranno essere altresì trasmesse al seguente indirizzo pec:
Cosa serve
In allegato alla domanda dovrà essere trasmesso il documento di identità del richiedente.
Cosa si ottiene
l procedimento amministrativo si concluderà, previo sopralluogo per la verifica del possesso dei requisiti dichiarati, con il riconoscimento della colonia felina.
L' U.O. 5.3 Ambiente e Protezione Civile comunicherà con successiva nota l'accoglimento o meno della domanda.
Tempi e scadenze
Tempi tecnici per il disbrigo del procedimento
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.
Condizioni di servizio