A chi è rivolto
L'IMU è un'imposta dovuta per il possesso di immobili (fabbricati, aree fabbricabili, terreni) siti nel territorio comunale.
Descrizione
Il servizio permette di richiedere un'agevolazione sul pagamento dell'IMU (Imposta Municipale Unica).
L'agevolazione IMU può essere richiesta nei seguenti casi:
- Richiesta riduzione aliquota IMU per immobili concessi in comodato gratuito;
- Inagibilità/Inabitabilità immobile;
- Abitazione principale di anziani o disabili con residenza in istituti di ricovero o sanitari;
Come fare
La richiesta può essere inoltrata attraverso il servizio online cliccando su Accedi al servizio
Cosa serve
Per inoltrare la richiesta di agevolazione IMU è necessario allegare:
- in caso di immobili concessi in comodato gratuito, copia del relativo contratto registrato;
- in caso di inagibilità/inabitabilità, perizia tecnica a sostegno della dichiarazione.
Cosa si ottiene
Agevolazione tributaria
Tempi e scadenze
Richiesta riduzione aliquota IMU per immobili concessi in comodato gratuito
I contribuenti interessati ad ottenere l'applicazione dell'aliquota agevolata sono invitati a presentare domanda entro il termine perentorio del 31 dicembre dell'anno in cui è stato registrato il comodato.
N.B: Si ricorda che per usufruire dell'abbattimento del 50% della base imponibile è necessario presentare apposita dichiarazione IMU con modello ministeriale (https://www.finanze.gov.it/export/sites/finanze/.galleries/Documenti/Fiscalita-locale/IMU_IMPi_Modello_2024_Definitivo.pdf) , entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui sono avvenute le variazioni.
Abitazione principale di anziani o disabili con residenza in istituti di ricovero o sanitari
La domanda deve essere presentata entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello di acquisizione della residenza in istituti di ricovero o sanitari; se la dichiarazione è presentata oltre i termini, l'agevolazione decorre dalla data di presentazione.
Inagibilità /inabitabilità
Dopo aver presentato apposita dichiarazione IMU con modello ministeriale (https://www.finanze.gov.it/export/sites/finanze/.galleries/Documenti/Fiscalita-locale/IMU_IMPi_Modello_2024_Definitivo.pdf) occorre compilare il format avendo cura di allegare la perizia tecnica.
Costi
Gratuito
Accedi al servizio
È possibile accedere al servizio online utilizzando diverse modalità di autenticazione: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d'Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
Condizioni di servizio