A chi è rivolto
I destinatari del servizio sono cittadini e/o imprese che possiedono, occupano o detengono, a qualsiasi titolo, locali e/o aree ad uso abitativo o ad uso diverso, suscettibili di produrre rifiuti urbani.
Copertura geografica
Come fare
Il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti è gestito da Alia Servizi Ambientali s.p.a. che gestisce, applica e riscuote direttamente la nuova Taric.
Tutte le informazioni sulla modalità di raccolta dei rifiuti, il calendario di raccolta, il ritiro dei kit e i punti informativi Alia sono contenuti nella pagina web di Alia Servizi Ambientali S.p.A.
L’Ufficio Fiscalità e Riscossione svolge esclusivamente l'istruttoria delle domande di agevolazione per le utenze domestiche in base all'ISEE, le quali dovranno essere presentate tramite il portale FIDO nei periodi previsti dalle delibere che le prevedono.
Cosa serve
Le dichiarazioni per attivazione e/o variazioni del servizio deve essere trasmessa direttamente al gestore Alia Servizi Ambientali s.p.a. (e non al Comune di Campi Bisenzio).
Le nuove modalità di presentazione delle dichiarazioni sono le seguenti:
- tramite e-mail a tariffa.contratto@aliaserviziambientali.it
- tramite PEC a tariffa1@pec.aliaserviziambientali.it oppure protocollo@pec.aliaserviziambientali.it
- da consegnare di persona allo sportello di Alia in Piazza Dante n. 36 (presso la sede comunale) nei giorni di mercoledì e venerdì dalle 13:00 e dalle 17:30.
Cosa si ottiene
Cosa cambia con la Tariffa Corrispettiva
La Tariffa Corrispettiva, rispetto alla precedente tassa sui rifiuti TARI, considera che una parte della bolletta, quella variabile, dipenda direttamente dai comportamenti delle singole utenze. Per questo motivo, è prevista una misurazione precisa dei conferimenti e dei comportamenti di ogni utente, valorizzando coloro che si impegnano nella raccolta differenziata.
Per consentire una corretta misurazione dei rifiuti, Alia consegnerà un nuovo kit di contenitori e sacchi, dotati di uno strumento di rilevazione chiamato TAG simile a un’etichetta adesiva. La rilevazione delle raccolte differenziate servirà per stabilire eventuali bonus in bolletta. Ogni volta che verranno ritirati i rifiuti, il TAG consentirà di registrarli e associarli all'utenza.
La bollettazione a cura di Alia Servizi Ambientali spa prevede l'invio di quattro Avvisi PagoPA l'anno.
Tempi e scadenze
La denuncia di iscrizione, variazione, cessazione deve essere presentata entro 30 giorni dal momento in cui si sono verificate le variazioni rilevanti per l'applicazione del tributo.
Condizioni di servizio