Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Vivere il comune/
  3. Luoghi/
  4. Architettura Residenziale/
  5. Palazzo/
  6. Palazzo Comunale

Palazzo Comunale

Palazzo Benini

Il Palazzo Benini, chiamato così dal nome di un'importante famiglia campigiana che ne fu proprietaria, ospita oggi una parte degli uffici comunali.

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

Argomenti

  • Turismo
  • Comunicazione politica
  • Comunicazione istituzionale
Palazzo Comunale
Palazzo Comunale - Campi Bisenzio
  • Descrizione
  • Modalità di accesso
  • Indirizzo
  • Mappa
  • Contatti

Descrizione

L'edificio, costruito nella prima metà del XIX secolo, appartenne alla famiglia Benini fino al 1867 quando fu venduto al comune che lo trasformò in edificio scolastico. Il palazzo rimase destinato a questa destinazione fino al 1935, quando le scuole comunali furono trasferite nel nuovo edificio di Viale Firenze (oggi Viale Buozzi). Rimasto disabitato per alcuni anni, il Palazzo Benini fu poi scelto come nuova sede del municipio nel 1939, dopo che era fallito un tentativo di allargare gli spazi della vecchia sede, oggi Palazzo Spartaco Conti. In questa occasione la nuova sede comunale venne abbellita con un affresco trecentesco, raffigurante l'Annunciazione, tolto dal vecchio municipio e collocato in una sala usata fino agli anni ottanta del XX secolo per le riunioni del consiglio comunale.

Il 2 settembre 1944 la piazza antistante il Palazzo Comunale fu teatro di una terribile strage, causata da un colpo di artiglieria lanciato dai tedeschi in fuga sulla popolazione festeggiante l'arrivo dei soldati americani in paese.

Negli anni ottanta del XX secolo il Palazzo Benini fu sottoposto ad un accurato restauro generale, che vide tra l'altro la copertura del cortile interno con un gradevole lucernario e la collocazione nello stesso di alcuni stemmi provenienti dalla facciata del vecchio municipio. In questa occasione fu anche decisa la costruzione di una nuova sala consiliare, essendo oramai insufficiente la vecchia per l'accresciuto numero dei consiglieri comunali. La nuova sala, progettata dell'architetto Marco Dezzi Bardeschi, fu costruita tra il 1987 ed il 1993 al posto della vecchia costruzione accanto al municipio. Il progetto destò in principio notevoli perplessità e critiche nella cittadinanza, a causa dell'indubbia originalità che mostrava un edificio moderno, realizzato con mattoni a vista, con design ricordante una vecchia fabbrica, poggiante su pilastri d'acciaio e sovrastante la facciata del vecchio edificio.

La sala consiliare, dedicata a Sandro Pertini, è oggi impreziosita da un affresco del maestro Antonio Manzi, che ha pure realizzato un affresco dedicato alla battaglia di Valibona nel lucernario del palazzo comunale.

Galleria di immagini

Palazzo Comunale Palazzo Comunale Palazzo Comunale

Modalità di accesso

Accesso agli uffici su appuntamento oppure in orario di apertura.

Dal portone al numero civico 36 si accede al box informazioni.

L'accesso al palazzo prevede un iccolo scalino. In caso di impossibilità, è previsto un accesso facilitato dal lato posteriore indicato da apposita segnaletica.

Per accedere ai piani superiori è disponibile un ascensore in Largo La Pira (lato posteriore di Palazzo Benini).

Indirizzo

Piazza Dante 36-37, 50013 Campi Bisenzio

Mappa

Contatti

Gabinetto del Sindaco

email: sindaco@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: partecipate@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: segnalazioni@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: generazionegiovani@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: benicomuni@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: stampa@comune.campi-bisenzio.fi.it

Ultimo aggiornamento: 25/03/2025 13:18:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio