Cos'è?
Ore 10:00 – Capalle, Piazza Palagione
▪️ Deposizione della corona di alloro in ricordo dei caduti.
Ore 10:30 – San Donnino, Giardini pubblici
▪️ Commemorazione in memoria di Luciano Martelli.
Ore 17:00 – Atrio Comunale e Foyer Teatro Dante
▪️ Inaugurazione della mostra fotografica “I PRIGIONI” di Andrea Sawyerr, a cura di Arci Città Visibili.
Ore 18:30 – Piazza Dante
▪️ Corsa non competitiva ludico-motoria di 5 km.
▪️ Partenza alle ore 19:00 a cura di Atletica Campi.
Ore 21:00 – Piazza Fra Ristoro
▪️ Ritrovo del corteo antifascista per la Liberazione.
A seguire – Piazza Resistenza
▪️Cerimonia istituzionale di commemorazione con onore ai caduti.
▪️Intervento del Sindaco Andrea Tagliaferri e partecipazione delle sezioni ANPI “Lanciotto Ballerini” e ANED Firenze.
Ore 22:00 – Piazza Dante
▪️ “Festa della Liberazione” con swing e musica dal vivo con Sunrise Jazz Orchestra e Banda Michelangiolo Paoli
▪️ Cocomerata offerta da Soci Coop di Campi Bisenzio.
Dalle ore 21:00 – Villa Montalvo
▪️ Ballo nel parco con Alessandra Blu a cura di ACAV.
📌 L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare per celebrare insieme la libertà, la memoria, l’impegno civile, e per ribadire fortemente il diritto alla pace e alla vita, contro la barbarie della guerra.